The Sea Rooms
Kelly’s Resort, situato a Rosslare nella contea di Wexford, è un’azienda a conduzione familiare da cinque generazioni e una rinomata destinazione per le vacanze che ha saputo resistere alla prova del tempo. Ogni anno, durante la stagione invernale, i proprietari Bill Kelly e le sue figlie Laura e Grace valutano come migliorare ulteriormente l’esperienza dei loro ospiti, introducendo nuove soluzioni o aggiornando i servizi esistenti. L’ultima novità è "The Sea Rooms", un ristorante contemporaneo indipendente affacciato sulla costa, immerso nei rigogliosi giardini dell’hotel. Questa elegante struttura è stata realizzata con il supporto di LUCA Architects e Reynaers Aluminium.

Un omaggio contemporaneo alla tradizione di famiglia
“Volevamo offrire un’esperienza gastronomica indoor/outdoor d’eccezione per i nostri ospiti, durante tutto l’anno,” spiega Bill Kelly. “Il concept è fortemente incentrato sulla vista del Mare d’Irlanda e sui nostri splendidi giardini, valorizzando al contempo i prodotti coltivati direttamente nei nostri Kelly’s Kitchen Gardens. Il nome è un omaggio alle origini dell’hotel, The Tea Rooms, aperto dal mio bisnonno William J. Kelly nel 1895.”
Con il supporto di LUCA Architects, Bill e le sue figlie hanno progettato un edificio moderno, pensato per valorizzare al massimo la soleggiata posizione sul mare. Il ristorante è una struttura indipendente su due livelli con ampie vetrate, vista sul mare dal piano giardino, una sezione inferiore interrata che si apre su un’ampia terrazza e una cucina barbecue esterna su misura, perfetta per i mesi estivi. La costruzione è iniziata durante la pandemia di COVID-19, comportando alcune sfide logistiche. The Sea Rooms ha aperto ufficialmente nell’estate del 2023, sotto la guida del giovane chef all’avanguardia Chris Fullam.
Maestria artigianale e altissima qualità
Per la costruzione di The Sea Rooms, i proprietari hanno subito stabilito che solo materiali di altissima qualità e un'eccellente maestria artigianale sarebbero stati all’altezza delle aspettative. Trattandosi di una struttura interamente vetrata affacciata sulla spiaggia di Rosslare e sul Mare d’Irlanda, quindi esposta alle condizioni meteorologiche costiere durante tutto l’anno, era necessario adottare una soluzione tecnicamente avanzata e visivamente impeccabile. Per questo motivo, LUCA Architects si è affidata a Reynaers Aluminium.
Catherine Crowe e Lucy Rainey di LUCA Architects spiegano: “Il progetto The Sea Rooms ha posto la vetratura al centro del design, sia all’interno che all’esterno. Per noi, Reynaers Aluminium è stata la scelta naturale, grazie alle sue prestazioni superiori, all’estetica del design e alla funzionalità altamente adattabile. Abbiamo utilizzato una gamma dei loro sistemi, scelti per soddisfare le esigenze specifiche di ogni parte dell’edificio.”
Al piano superiore era necessario un sistema di facciata continua minimale, capace di incorniciare elegantemente la vista mozzafiato sul mare e sui giardini, soddisfacendo al contempo elevati standard di comfort termico e visivo. La soluzione ideale è stata ConceptWall 50: il sistema a montanti e traversi di punta di Reynaers Aluminium, noto per la sua versatilità progettuale e per le prestazioni energetiche compatibili con gli standard della casa passiva. L’edificio del ristorante, inoltre, integra la variante con apertura a tetto del ConceptWall, per una ventilazione supplementare.
A tutti i livelli, Reynaers Aluminium ha fornito esattamente ciò di cui avevamo bisogno – superando ogni aspettativa.
–
Catherine Crowe e Lucy Rainey, LUCA Architects


Trasparenza e durabilità
La trasparenza di The Sea Rooms è ulteriormente valorizzata dalla soluzione SlimLine 38 High Insulation, finestre e porte ad alta efficienza con profili dal design sottile effetto acciaio. Questi sistemi uniscono linee minimali e prestazioni elevate, risultando ideali per una location esposta al sole ma anche al vento, come quella del ristorante.
Al livello inferiore dell’edificio, invece, sono stati installati i sistemi scorrevoli alzanti ConceptPatio 155, che offrono ampie superfici vetrate mantenendo un’estetica pulita ed elegante. Sono facili da manovrare e progettati per resistere all’intenso utilizzo tipico di un ambiente ristorativo molto frequentato. Bill Kelly conferma: “Uno degli elementi che preferiamo è il modo in cui la struttura si apre verso l’area del patio, creando un confine quasi invisibile tra interno ed esterno. Gli eleganti profili in alluminio, sottili ed essenziali, hanno permesso di mantenere linee visive minimali senza compromettere la resistenza. Gli elementi in vetro risultano così leggeri ed eleganti, proprio come li avevamo immaginati.”

Bill Kelly e le sue figlie Laura e Grace, orgogliosi proprietari del Kelly's Hotel e del ristorante The Sea Rooms.
Insieme verso il risultato perfetto
“Consigliataci per la sua eccezionale gamma di prodotti e l’elevata qualità delle finiture, Reynaers Aluminium si è rivelata il partner ideale per un progetto così distintivo,” afferma Bill Kelly. “La realizzazione ha richiesto un’ingegneria di precisione per accogliere ampie superfici vetrate continue, forme personalizzate e aperture discrete ma robuste, il tutto nel pieno rispetto dei nostri elevati standard di sostenibilità ed efficienza termica. Le sfide non sono mancate, ma la collaborazione tra il nostro team, LUCA Architects e Reynaers Aluminium è sempre stata professionale e orientata alla soluzione.”
Alan Cunningham, Direttore Vendite e Tecnico di Reynaers Aluminium Irlanda, conferma:
“La sfida più grande che abbiamo dovuto affrontare in questo progetto è stata senza dubbio la tempistica estremamente serrata. Durante la pandemia COVID-19, le catene di approvvigionamento erano in crisi e i tempi di consegna notevolmente prolungati. Fortunatamente, siamo riusciti a collaborare con i nostri colleghi della Supply Chain per garantire che tutti i materiali arrivassero puntualmente. È stato un bellissimo esempio di lavoro di squadra tra diversi reparti.”
Abbiamo inoltre supportato il produttore Curran Aluminium per garantire che i sistemi fossero specificati correttamente, in modo da soddisfare le complesse esigenze di una location costiera.
–
Alan Cunningham, Reynaers Aluminium Irlanda
La forza di una partnership sostenibile
Il ristorante è stato completato giusto in tempo per l’alta stagione estiva, con grande gioia di Bill, Laura e Grace. “Il risultato finale parla da sé. Ripensando all’intero percorso, questo progetto non è stato solo un traguardo architettonico, ma anche la dimostrazione concreta di ciò che è possibile realizzare quando stakeholder appassionati e partner innovativi come Reynaers Aluminium collaborano con una visione condivisa. Non potremmo essere più soddisfatti del risultato.”