Skip to main content
  • SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna
  • SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna
  • SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna
  • SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna
  • SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

Villa Khorakhané

Fuerteventura-Villaverde - Spagna - 2024

Affacciata sull’isola di Lanzarote, Villa Khorakhané emerge dal versante nord-est del Volcán de la Arena, perfettamente incastonata in uno dei paesaggi più suggestivi e selvaggi di Fuerteventura. Un progetto residenziale che fonde estetica e sostenibilità, rispondendo con intelligenza architettonica alle esigenze di un territorio caratterizzato da temperature elevate e forti venti.

Un dialogo tra architettura sostenibile e paesaggio vulcanico

Villa Khorakhané nasce dal desiderio di creare una residenza contemporanea in totale armonia con il paesaggio di Fuerteventura. Le linee semplici e pulite della villa dialogano con la morfologia arida, le distese sabbiose e i toni scuri dei vulcani circostanti. Allo stesso tempo, la disposizione della villa e l’organizzazione degli spazi seguono i principi dell’architettura passiva, sfruttando l’orientamento solare e massimizzando la ventilazione naturale per garantire comfort abitativo tutto l’anno.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

Fin dalla fase iniziale, la committenza ha posto l’accento su tre aspetti fondamentali: sostenibilità, integrazione paesaggistica e qualità dei materiali.
La struttura portante è stata realizzata in X-LAM, un sistema costruttivo in legno massiccio a strati incrociati, selezionato per le sue elevate prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, oltre che per la sostenibilità del materiale. Il rivestimento esterno in sughero naturale, scelto per le sue qualità ecologiche, durabilità ed elevata efficienza energetica, richiama i colori caldi e i toni bruni delle colate vulcaniche dell’isola, rendendo la villa quasi un’estensione del terreno stesso e conferendole un carattere unico.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

Le superfici completamente vetrate enfatizzano la continuità tra interno ed esterno, esaltando la bellezza dell’ambiente naturale.
Il vetro, inoltre, leggermente oscurato, aiuta a ridurre l’abbagliamento e il calore, migliorando l’efficienza energetica.

La sostenibilità in ogni dettaglio: i serramenti Reynaers Aluminium

La relazione tra architettura e paesaggio si riflette anche nella scelta dei serramenti, veri e propri elementi progettuali. I profili in alluminio di Reynaers Aluminium uniscono resistenza e raffinatezza estetica, offrendo durabilità anche in contesti esposti a vento, sabbia e salsedine. Per Villa Khorakhané sono stati scelti i sistemi MasterLine 8 High Insulation, SlimPatio 68 e ConceptPatio 68.

Tutti sistemi dotati di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD®), ossia un documento standardizzato, registrato e verificato da enti indipendenti che fornisce informazioni trasparenti e comparabili sull'impatto ambientale dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita, in conformità della norma ISO 14025.

Inoltre, grazie alle accurate scelte progettuali e all’elevata qualità costruttiva, la struttura ha ottenuto la certificazione energetica in classe A+, testimonianza concreta dell’impegno verso la sostenibilità e delle eccellenti prestazioni raggiunte.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

MasterLine 8 High Insulation: tra performance ed estetica

In particolare, le finestre MasterLine 8 High Insulation hanno contribuito al raggiungimento di eccellenti valori di isolamento termico e di tenuta ad aria-acqua-vento, qualità essenziali per una costruzione esposta a condizioni climatiche estreme come quelle dell’isola e in linea con la filosofia costruttiva passiva della villa.
Inoltre, grazie al suo design efficiente e a prova di futuro, MasterLine 8 ha ottenuto il rinomato certificato svizzero Minergie ed è un sistema certificato Cradle to Cradle, a conferma del suo valore in termini di sostenibilità e ciclo di vita del prodotto.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

SlimPatio 68: la luce come elemento di design

Anche il sistema scorrevole SlimPatio 68 si è rivelato essere la soluzione perfetta per la villa. Infatti, da un lato, il suo design ultra-sottile e minimalista permette di massimizzare l’ingresso di luce naturale e di godere di viste panoramiche mozzafiato; dall’altro, il suo elevato isolamento porta anche il comfort a un livello superiore.
Per la sua qualità e innovazione, il sistema SlimPatio 68 ha ricevuto riconoscimenti internazionali, come l’Archiproducts Design Awards 2021.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

ConceptPatio 68: eleganza, comfort e sicurezza

Infine, il sistema scorrevole ConceptPatio 68 unisce uno stile unico, elevate prestazioni e un eccellente livello di sicurezza. Le sue linee in vista sottili favoriscono la massima illuminazione naturale, rafforzando il dialogo tra interno ed esterno. Questa soluzione coniuga estetica e durabilità, in linea con l’approccio architettonico di Villa Khorakhané.

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

La bellezza nei dettagli: finiture che fanno la differenza

Le ampie vetrate a tutta altezza offrono connessioni visive continue verso le colline vulcaniche, mentre i profili minimali valorizzano la trasparenza senza interferire con la percezione dello spazio. La finitura scelta per i profili, RAL 8M14 - Matt Sepia Brown, si integra perfettamente con la palette cromatica dell’ambiente circostante: toni neutri, caldi e materici. Tutti colori naturali che esaltano l’aspetto raffinato e contemporaneo della villa senza alterare la purezza del paesaggio.

“L’integrazione dei sistemi Reynaers Aluminium è stata fondamentale per ottenere le performance termiche e acustiche richieste dal progetto, mantenendo allo stesso tempo un’estetica minimalista ed elegante. La qualità dei materiali e la precisione nella realizzazione hanno pienamente soddisfatto le aspettative, con un risultato che è sia estetico sia altamente performante.”

Arch. Stefano Brandolese, East Island Architects

SlimPatio 68 Sistemi scorrevoli, ConceptPatio 68 Sistemi scorrevoli e MasterLine 8 HI Finestre - Villa Khorakhané situato in Fuerteventura-Villaverde, Spagna

Natura e architettura in perfetto equilibrio

Uno degli elementi centrali del progetto è rappresentato dalle terrazze e dai giardini interni, concepiti non solo come spazi funzionali, ma come delle vere e proprie oasi di tranquillità: un filtro tra il dentro e il fuori, tra la materia costruita e la natura selvaggia. Questi spazi, aperti ma protetti, connettono tutte le stanze, permettendo una continua relazione con la luce naturale e con l’ambiente esterno.

Villa Khorakhané è una sintesi armoniosa di innovazione e rispetto ambientale, un esempio di come si possa rispondere alle sfide climatiche e paesaggistiche attraverso scelte consapevoli senza rinunciare alla bellezza e al comfort. Un’architettura che non impone la propria presenza, ma si lascia scoprire, integrandosi con discrezione nella natura e massimizzando la qualità della vita, in una relazione di reciproco rispetto.

Involved stakeholders

Fotografo

Altre parti interessate