La certificazione LEED
Il LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Green Building Rating System è uno standard internazionale volontario, in continua evoluzione e basato sul consenso e ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di edifici sostenibili ad alte prestazioni, utilizzando un sistema a punti. Il programma di certificazione LEED è stato avviato dall’USGBC (US Green Building Council) ed è riconosciuto a livello internazionale.
La certificazione LEED garantisce che un edificio è progettato e costruito per ottenere prestazioni che superino gli standard nazionali in termini di risparmio energetico, efficienza idrica, riduzione delle emissioni di CO2, qualità dell'ambiente interno, gestione delle risorse e impatto ambientale.
Ottieni punti LEED con le soluzioni in alluminio Reynaers
Utilizzando le soluzioni Reynaers in combinazione con altri materiali da costruzione si possono ottenere fino a 24 punti LEED nelle seguenti categorie (secondo il LEED v4 for New Construction and Major Renovations):
- Energia e Atmosfera
- Qualità dell'ambiente interno
- Materiali e Risorse
- Siti sostenibili
- Innovazione
- Priorità regionale
Reynaers Aluminium supporta architetti e progettisti nel selezionare le soluzioni più appropriate per ogni progetto e fornire i documenti necessari per richiedere la certificazione LEED. Ciò include i documenti generali e i certificati, ma anche informazioni specifiche sul progetto per aumentare il punteggio LEED ottenibile.
Referenze di progetti Reynaers certificati LEED
- Afi Business Park - Romania
- ArtGen - Czech Republic
- City West Building C1, C2 - Czech Republic
- Coca-Cola - Spain
- Hanover Quay 5 ‘5HQ’ – Ireland
- MK 3 office building - Germany
- Qatar National Convention Centre - Qatar
- Sofia Airport - Bulgaria
Scarica la Guida Reynaers alla certificazione LEED per ulteriori informazioni