La storia di Reynaers
La storia di Reynaers
1965-1979
I PRIMI ANNI
Nel 1965 Jan Reynaers fondò l’azienda Aluminium Construction Reynaers a Duffel, in Belgio e la cui attività principale era incentrata sulla produzione di serramenti in alluminio con il sistema classico in uso all’epoca, con un sistema in alluminio proprio di elevata qualità e facile da lavorare ed i serramentisti iniziarono ad acquistare le finestre Reynaers. I primi tempi furono comunque abbastanza duri, ma i risultati non tardarono ad arrivare e l’azienda iniziò a crescere: nel 1969 l’azienda iniziò a superare in confini del Belgio, per intraprendere il cammino che la porterà con gli anni a diventare un gruppo multinazionale.
Purtroppo, il 20 settembre 1973 Jan Reynaers morì in un incidente automobilistico e la famiglia si fece carico dell’azienda. Anni difficili seguirono questo triste evento e tutti gli sforzi furono intrapresi con l’obiettivo di riuscire a fronteggiare le nuove sfide del mercato in rapida evoluzione. Fortunatamente, Reynaers poté già allora contare sull’alta fedeltà dei suoi clienti e dell’impegno costante e devoto di tutti i suoi dipendenti. Grazie proprio ad un team di dipendenti con una creatività all’avanguardia, l’azienda ebbe modo di svilupparsi fino a diventare un’organizzazione di successo.
1965
Aluminium da parte di Jan Reynaers

1969

sistemi anche in Olanda
1980-1992
GLI ANNI DELLA CRESCITA
Il successo delle serie a taglio termico, sviluppate in questi anni in risposta alla sempre più crescenti esigenze in termini di risparmio energetico ed isolamento termico, portò alla nascita di NV Erap, un’azienda specializzata nell’isolamento dei profili in alluminio.
Data la domanda crescente, Reynaers crebbe durante questi anni espandendosi in tutta l’Europa Occidentale, con filiali in Irlanda, Germania, Francia e Regno Unito. Nei primi anni ’90, Reynaers ampliò la sua presenza avviando l’attività di vendita dei suoi prodotti anche nell’Est Europa, raggiungendo così anche i mercati di Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, dei paesi nordici che si affacciano sul Mar Baltico, Romania, Russia e Ucraina..
1985
successivamente Reynaers France

1989

intraprendere trattative commerciali in Polonia
1990
Repubblica Ceca, Ungheria,
Paesi Baltici, Romania, Russia
e Ucraine

che diventerà poi Reynaers Ltd.

1993-2003
L'ESPANSIONE
Con l’acquisizione dell’azienda spagnola Aluminios del Vallès, il numero di dipendenti all’interno dell’intero gruppo Reynaers salì a 332. Sempre in questo periodo, Reynaers fu una tra le prime realtà del settore edile ad ottenere la certificazione sulla Qualità ISO 9001.
.
1993

Vallès', che diventerà Reynaers Spain
1995
Repubblica Ceca, Russia e Lituania

sussidiaria di Pechiney Bâtiment


1998

2000


2002

2003


2004-OGGI
UNA PRESENZA GLOBALE
.
2004

un centro che riunisce competenze
e conoscenze, un forum per tutti i
collaboratori del settore edile ed architetti.
Avvio di Reynaers Middle East
2005


poi Reynaers Italia

2006

e in Romania
2008
Australia, Iran e Tailandia

poi Reynaers Portugal

2009

Nuovi centri di distribuzione in Italia
e Portogallo
2010
Sydney, avvio delle vendite in Canada

2011

amplimento della sede spagnola con l'acquisizione
di un'ulteriore azienda
2012
Marocco e Bulgaria

2013

2014
Reynaers Carribean

2015

Apertura di nuovi uffici in Sud Africa e in Kazakistan
2017
il nuovo quartier generale del gruppo Reynaers

2018
